Ethel Caterham, 116 anni: i segreti di una vita eccezionale

Modificato da: Liliya Shabalina

Ethel Caterham, nata il 21 agosto 1909, festeggia oggi il suo 116esimo compleanno, un traguardo che la consacra come la persona vivente più anziana al mondo e l'ultima britannica nata nel XX secolo.

La sua esistenza, che abbraccia sei regni monarchici britannici e innumerevoli eventi storici, è una testimonianza di notevole resilienza e di una filosofia di vita semplice ma profonda. Nata a Shipton Bellinger, Hampshire, Ethel ha attraversato epoche storiche significative, dal periodo edoardiano all'era dell'intelligenza artificiale. La sua vita è stata segnata da due guerre mondiali, quattro incoronazioni e ha persino superato la pandemia di COVID-19 all'età di 110 anni nel 2020, diventando una delle più anziane sopravvissute conosciute alla malattia.

Interrogata sul segreto della sua longevità, Ethel condivide una saggezza disarmante: "Non litigare mai con nessuno. Ascolto quello che dicono e poi faccio quello che voglio". Questa filosofia di evitare i conflitti e di mantenere la calma è considerata da molti esperti come un fattore chiave per il benessere mentale e fisico, poiché lo stress cronico è noto per avere effetti dannosi sul corpo. Oltre a questo approccio alla vita, Ethel incoraggia anche ad accogliere le opportunità con mente aperta e a vivere con moderazione.

Il percorso di Ethel l'ha portata ben oltre i confini del suo villaggio natale. A soli 18 anni, nel 1927, intraprese un viaggio in solitaria verso l'India, dove lavorò come au pair per una famiglia militare. Questo spirito avventuroso la accompagnò per tutta la vita. Successivamente, con il marito Norman, un tenente colonnello dell'esercito, visse a Hong Kong e Gibilterra. Durante il suo soggiorno a Hong Kong, Ethel fondò una scuola materna, insegnando inglese, attività manuali e giochi ai bambini. Dopo la morte del marito Norman nel 1976, Ethel ha continuato a guidare fino a quasi 97 anni e ha giocato a bridge anche in età avanzata.

La sua famiglia, composta da tre nipoti e cinque pronipoti, la circonda con affetto, testimoniando la forza dei legami familiari nel corso di una vita così lunga. Ethel Caterham non è solo un esempio di longevità fisica, ma anche di resilienza emotiva e adattabilità. La sua capacità di affrontare gli alti e bassi della vita con serenità, come lei stessa afferma, "prendendo tutto con calma", è un insegnamento prezioso per tutti. La sua vita, che ha visto il susseguirsi di 27 primi ministri britannici e sei monarchi, è un vivido promemoria della capacità umana di prosperare attraverso il cambiamento e le sfide.

Fonti

  • L'internaute

  • Guinness World Records

  • UPI.com

  • Express & Star

  • ABC News

  • The Guardian

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.