Il Vertice TOURISE a Riyadh: Plasmare il Futuro del Turismo Globale per il Prossimo Mezzo Secolo

Modificato da: Irina Davgaleva

Una vista sulla Torre Abraj al-Bait, uno dei simboli architettonici dell'Arabia Saudita

La capitale saudita, Riyadh, ha ospitato dall'11 al 13 novembre 2025 il Vertice TOURISE inaugurale, un appuntamento di portata storica concepito per delineare la traiettoria evolutiva dell'industria mondiale dell'ospitalità per i prossimi cinquant’anni. L'evento, che ha goduto dell'Alto Patrocinio del Principe Ereditario, si è configurato come l'ideale continuazione della 26a Assemblea Generale delle Nazioni Unite sul Turismo, radunando i principali stakeholder del settore con l'obiettivo di elaborare strategie concrete e condivise per il futuro. Questo incontro ha ribadito il ruolo centrale dell'Arabia Saudita nel promuovere un dialogo internazionale costruttivo sul domani dei viaggi.

Aprendo i lavori, Ahmed Al-Khateeb, l'influente Ministro del Turismo dell'Arabia Saudita, ha enfatizzato la crucialità di una convergenza di sforzi a livello globale. Egli ha sottolineato come, sebbene il flusso turistico internazionale abbia già superato con slancio i livelli massimi pre-pandemici, il settore si trovi nondimeno a fronteggiare una triade di sfide complesse: l'accelerazione dei mutamenti tecnologici, l'inderogabile necessità di uno sviluppo sostenibile e la persistente instabilità geo-economica. All'interno delle prestigiose sale del King Abdulaziz International Conference Center, i vertici di organizzazioni chiave come Expedia, il World Travel and Tourism Council (WTTC) e la Commissione Europea per il Turismo si sono confrontati in sessioni intense, focalizzate in particolare sull'integrazione pervasiva dell'intelligenza artificiale (IA) e della robotica, sia per ottimizzare l'esperienza del viaggiatore sia per migliorare la gestione operativa delle destinazioni.

Le sessioni plenarie e i tavoli tecnici hanno concentrato le loro analisi su quattro pilastri strategici: come affrontare e risolvere le problematiche più pressanti; come capitalizzare al meglio le opportunità di crescita emergenti; come stimolare e attrarre investimenti di vasta portata; e, infine, come modellare le politiche che guideranno il settore negli anni a venire. Un'attenzione particolare è stata dedicata alla pianificazione strategica delle destinazioni e alle metodologie di investimento più efficaci, parallelamente alla promozione di modelli innovativi di sviluppo sostenibile. Questi modelli sono stati concepiti per generare un triplice beneficio: ecologico, economico e sociale per le comunità locali. A coronamento dell'evento, il Vertice ha ufficialmente lanciato i primi Premi TOURISE, un'iniziativa volta a riconoscere e premiare le destinazioni che dimostrano eccellenza nell'allinearsi con le aspettative contemporanee dei viaggiatori moderni.

Questo significativo raduno internazionale non fa che confermare il forte slancio volto ad accrescere la resilienza strutturale del turismo globale e a favorire la diffusione dei viaggi che arricchiscono la conoscenza e l'esperienza. Mentre l'Arabia Saudita continua a esibire una dinamica di crescita notevole, essendosi posizionata come leader tra i paesi del G20 per l'espansione del mercato turistico nel corso del 2024, l'intera industria è impegnata nella ricerca di percorsi solidi per rafforzare la propria competitività. Il successo in questa nuova era dipenderà intrinsecamente dalla capacità dei leader di trasformare le inevitabili sfide esterne non in meri ostacoli, ma in potenti catalizzatori per uno sviluppo del settore che sia più profondo, responsabile e, soprattutto, duraturo, garantendo così un futuro prospero per il turismo mondiale.

Fonti

  • Trade Arabia

  • Saudi Arabia's Ministry of Tourism Official Announcement

  • UNWTO 50th General Assembly Details

  • Expedia Official Website

  • OnePoint5 Official Website

  • World Travel & Tourism Council Official Website

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.