Il Grande Museo Egizio
Il Grande Museo Egizio inaugura ufficialmente vicino alle Piramidi di Giza, ospitando 100.000 reperti
Autore: Татьяна Гуринович
Il 1° novembre 2025 ha segnato l'inaugurazione ufficiale del Grande Museo Egizio (GEM), situato maestosamente ai piedi delle iconiche piramidi di Giza. Questo complesso monumentale si presenta come il più grande al mondo interamente dedicato all'eredità di una singola civiltà. La sua realizzazione è vista come un pilastro fondamentale per la rinascita dell'industria turistica egiziana e per il consolidamento della posizione economica del Paese. L'idea di istituire un tale polo museale risale agli anni '90, ma la costruzione vera e propria è iniziata solo nel 2005. Il progetto ha attraversato un lungo periodo di ritardi e sfide prima di raggiungere lo splendore attuale.
L'edificio, una vera meraviglia architettonica, si estende su una superficie impressionante di 500.000 metri quadrati, una dimensione paragonabile a quella di 70 campi da calcio. Progettato dallo studio irlandese Heneghan Peng Architects, il GEM è caratterizzato da una facciata in vetro spettacolare, attentamente studiata per non superare in altezza le antiche strutture circostanti. All'interno, il museo ospita oltre 100.000 reperti che coprono tremila anni di storia egizia. Tuttavia, altre fonti indicano che la collezione comprenda più di 50.000 pezzi, abbracciando un arco temporale di 7.000 anni. Il costo complessivo stimato per la realizzazione di questa struttura colossale ammonta a 1,2 miliardi di dollari.
Un momento culminante dell'apertura è rappresentato dalla presentazione integrale dei tesori del faraone Tutankhamon. Per la prima volta dalla scoperta della sua tomba nel 1922, l'intera collezione è esposta al pubblico. Tra questi inestimabili oggetti spicca la celebre maschera d'oro. I visitatori avranno anche l'opportunità di ammirare la barca solare del faraone Cheope, restaurata e risalente a 4.600 anni fa. Per poter esaminare l'intera collezione, dedicando appena un minuto a ciascun reperto senza interruzioni, si stima che sarebbero necessari circa 70 giorni di veglia ininterrotta.
La solenne cerimonia di inaugurazione, tenutasi il 1° novembre 2025, ha visto la partecipazione di dignitari internazionali. Le porte del museo si apriranno al grande pubblico pochi giorni dopo, precisamente il 4 novembre 2025. Questa data non è stata scelta a caso, coincidendo con il 103° anniversario della scoperta della tomba di Tutankhamon. Le autorità egiziane nutrono grandi aspettative, prevedendo che il GEM attirerà fino a 7 milioni di nuovi visitatori ogni anno.
Questo afflusso è considerato un passo cruciale verso il raggiungimento dell'obiettivo nazionale di accogliere 30 milioni di turisti entro il 2030. Il GEM non guarda solo al passato, ma dimostra anche un forte impegno verso il futuro e la sostenibilità. Nel 2024, il museo ha ottenuto la certificazione EDGE Advanced Green Building, diventando il primo museo in Medio Oriente e Africa a raggiungere standard così elevati in termini di risparmio energetico e consumo idrico.
Una grandiosa scalinata a sei piani, fiancheggiata da imponenti statue, conduce alle sale espositive. Qui, le mostre immersive e le tecnologie di realtà virtuale offrono un'esperienza di interazione con l'antichità completamente nuova, in netto contrasto con le sale spesso sovraffollate del vecchio museo situato nel centro del Cairo. In sintesi, il Grande Museo Egizio non è semplicemente un deposito di antichità, ma un simbolo della rinnovata ambizione culturale e turistica dell'Egitto, ridefinendo il modo in cui il mondo interagisce con l'eredità faraonica.
Leggi altre notizie su questo argomento:
Edimburgo: Il Festival Invernale e il Mercato di Natale, Uno degli Eventi Leader in Europa
Itinerari retrò natalizi per i mercatini europei del 2025
L'Aeroporto Internazionale di Miami (MIA) si trasforma in un polo di eccellenza per gli sport motoristici elettrici con la vetrina interattiva di Bombay Sapphire e l'epilogo della stagione E1
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
