La World Dog Alliance (WDA) celebra il suo decimo anniversario, segnato da significativi progressi nella lotta contro il commercio di carne di cane e gatto a livello globale. Fondata nel 2014 da Genlin (Hiroshi Horiike), l'organizzazione ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere cambiamenti legislativi, con l'obiettivo di eradicare questa pratica che si stima causi la morte di circa 30 milioni di cani e milioni di gatti ogni anno.
Negli Stati Uniti, il "Dog and Cat Meat Trade Prohibition Act" è stato approvato nel 2018, rendendo illegale la macellazione, il trasporto e la vendita di cani e gatti per il consumo umano. L'impegno americano prosegue con la promozione di un "Accordo Internazionale per Proibire il Consumo di Cani e Gatti", con l'obiettivo di farlo firmare da 150 nazioni entro il 2027. L'inclusione di questo accordo nel bilancio americano del 2024 evidenzia la crescente volontà internazionale di porre fine a questa pratica.
La Corea del Sud ha compiuto una svolta storica con l'approvazione di una legge che vieta il consumo di carne di cane, entrata in vigore a fine 2026/inizio 2027. Questa legislazione prevede pene severe per i trasgressori e un periodo di transizione per i lavoratori del settore. Anche la Cina sta attuando misure significative, con nuove linee guida entrate in vigore il 1° settembre 2025 per la gestione dei punti di controllo del trasporto di animali, volte a contrastare il traffico illegale e i maltrattamenti. La WDA ha anche sostenuto l'inasprimento delle pene per il furto di cani in Cina, svolgendo un ruolo chiave nella definizione di questa politica. Città come Shenzhen e Zhuhai avevano già introdotto divieti nel 2020, e il Ministero dell'Agricoltura cinese ha riclassificato i cani come animali da compagnia.
In Giappone, la WDA ha contribuito alla nascita del "Dog and Cat Peace Party" nel febbraio 2025, il primo partito politico al mondo dedicato al benessere di cani e gatti, con l'obiettivo di influenzare la legislazione. L'organizzazione ha inoltre sostenuto l'adozione di una Carta Bianca sul Benessere Animale in Norvegia. Un rappresentante della WDA è intervenuto al parlamento norvegese nel febbraio 2025, sottolineando il ruolo del paese come modello globale nella protezione degli animali e promuovendo l'adozione dell'Accordo Internazionale per Proibire il Consumo di Cani e Gatti. Questi progressi dimostrano come la consapevolezza collettiva possa tradursi in azioni concrete, aprendo la strada a un futuro in cui la compassione prevalga sulla crudeltà.