Cani della Polizia: Un Nuovo Alleato Contro il Cybercrime

Modificato da: Екатерина С.

Le forze dell'ordine stanno integrando un approccio innovativo nella lotta contro il cybercrime, avvalendosi di unità cinofile specializzate nella ricerca di dispositivi elettronici nascosti.

Questi cani, addestrati con metodi simili a quelli impiegati per la ricerca di droghe o esplosivi, rappresentano un'evoluzione significativa nelle tecniche investigative. La loro abilità si basa sul rilevamento di un composto chimico specifico, il trifenilfosfina ossido (TPPO), presente nel processo di fabbricazione di molti dispositivi elettronici. Questo composto, impercettibile all'olfatto umano, viene riconosciuto dai cani, che segnalano la sua presenza ai loro conduttori.

L'addestramento è rigoroso e si basa sul rinforzo positivo, dove il successo nella localizzazione di un dispositivo viene ricompensato con il cibo, mantenendo così i cani motivati. L'efficacia di questi cani è già stata dimostrata in numerose indagini, offrendo alle forze dell'ordine un vantaggio considerevole nella raccolta di prove, specialmente in casi di abuso domestico e sfruttamento minorile.

La Connecticut State Police è stata pioniera in questo campo dal 2013, addestrando unità cinofile che operano in tutto il paese. L'impiego di questi cani si estende a diverse aree investigative, tra cui frodi, terrorismo e crimini violenti, dove la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale.

L'iniziativa del U.S. Secret Service attraverso il National Computer Forensics Institute (NCFI) per addestrare cani e conduttori sottolinea l'importanza crescente di questa strategia. L'addestramento, che dura circa cinque mesi, sfrutta l'istinto naturale dei cani, in particolare di razze come i Labrador Retriever, trasformandolo in uno strumento investigativo di precisione.

Oltre al loro ruolo investigativo, questi cani offrono anche un supporto emotivo alle vittime e agli investigatori, contribuendo a stemperare situazioni di tensione e a fornire un momento di sollievo. L'espansione di questi team cinofili digitali testimonia l'adattabilità delle forze dell'ordine nell'era digitale, garantendo che la giustizia possa essere servita in modo sempre più efficace.

Fonti

  • East Anglian Daily Times

  • Suffolk Police Unveil Three New Digital Detection Dogs

  • New Digital Detection Dogs to help combat digital crime

  • Police dogs to sniff out cyber criminals' devices

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.