Slang di TikTok: Come i giovani malesi stanno rimodellando il linguaggio attraverso le tendenze virali

Modificato da: Vera Mo

Navigare nelle conversazioni con i giovani malesi oggi può sembrare come immergersi in un feed TikTok in tempo reale, pieno di espressioni e termini sconosciuti. Un singolo video virale su TikTok può lanciare nuove espressioni gergali che si diffondono rapidamente nelle conversazioni quotidiane, lasciando educatori e genitori a chiedersi se siano necessari sottotitoli nella vita reale.

Questo fenomeno è visto come un aspetto naturale dell'evoluzione linguistica, dove ogni generazione crea il proprio vocabolario per distinguersi. La professoressa emerita Datuk Nik Safiah Karim, ex presidente dell'Associazione Linguistica Malese, sottolinea che con piattaforme come TikTok, lo slang si diffonde a velocità senza precedenti. La dottoressa Nik Noora Ainun Soffia Nik Mat, docente senior presso l'Università della Malesia, osserva che i giovani d'oggi considerano i social media uno spazio in cui vivono piuttosto che un luogo da visitare, portando a uno stile di comunicazione ibrido che fonde influenze globali e locali, dando vita a un tipo di slang unicamente malese. Il ricercatore educativo Lim Jia Wei dell'Università della Malesia indica che lo slang funge da strumento per i giovani per segnalare l'identità di gruppo e il senso di appartenenza; l'uso di un discorso specifico crea un senso di identità condivisa tra i suoi utilizzatori.

La dottoressa Nik Soffia osserva anche che le espressioni gergali possono entrare nei dizionari se ottengono un uso diffuso e sostenuto. Un esempio notevole è "rizz", nominato parola dell'anno 2023 dall'Oxford English Dictionary, dimostrando come lo slang di TikTok possa diventare una voce ufficiale. L'emergere dello slang di TikTok tra i giovani malesi riflette la natura dinamica del linguaggio e la sua capacità di adattarsi ai nuovi paesaggi culturali e tecnologici. Sebbene introduca nuove espressioni nelle conversazioni quotidiane, sottolinea anche l'importanza del contesto e del pubblico nella comunicazione.

La ricerca indica che il 52% degli studenti in Malesia usa spesso lo slang di TikTok nella comunicazione, e che i giovani malesi usano lo slang sui social media per esprimersi rapidamente e comunicare in modo discreto con coloro che ne comprendono il significato. I social media hanno contribuito all'emergere dello slang di internet come una nuova forma linguistica per i giovani per comunicare su queste piattaforme virtuali. Lo slang di TikTok è spesso acquisito principalmente attraverso i social media, con gli amici che svolgono un ruolo più significativo della famiglia nella sua diffusione, poiché è prevalentemente utilizzato tra i giovani. Le ragioni principali per cui i giovani utilizzano lo slang di TikTok includono il divertimento (73,5%), la creatività, la solidarietà di gruppo e l'efficienza comunicativa. Questo slang si è diffuso dall'uso dei social media alle interazioni faccia a faccia in contesti scolastici e lavorativi.

L'uso di "rizz", che deriva da "carisma", è un esempio lampante di come lo slang possa evolversi da una nicchia di internet a un termine riconosciuto a livello globale, come dimostra il suo riconoscimento come parola dell'anno 2023 da parte dell'Oxford English Dictionary. Questo termine, che significa "stile, fascino o attrattiva; la capacità di attrarre un partner romantico o sessuale", è stato reso popolare da personalità dei social media e ha visto un aumento esponenziale del suo utilizzo. La capacità dei giovani di creare spazi, online o di persona, dove definiscono il proprio linguaggio è un aspetto chiave di questa evoluzione linguistica. Le differenze di prospettive e stili di vita si riflettono nel linguaggio, poiché i giovani continuano ad avere un impatto crescente sulla società. L'uso dello slang, sebbene possa sollevare preoccupazioni sulla conservazione della lingua formale, è una testimonianza della vitalità e dell'adattabilità del linguaggio umano nell'era digitale.

Fonti

  • Malay Mail

  • Malay Mail

  • Malay Mail

  • Malay Mail

  • Malay Mail

  • Malay Mail

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.