Abitudini di lettura e struttura cerebrale: uno studio rivela come la lettura frequente altera fisicamente il cervello

Modificato da: Vera Mo

Un recente studio dimostra che la lettura frequente cambia il cervello, influenzando il nostro modo di pensare e di comprendere il mondo. I lettori abituali presentano differenze nelle regioni cerebrali legate al linguaggio, alla memoria e ad altre funzioni cognitive. La lettura non solo espande la conoscenza, ma modifica anche fisicamente il cervello, rafforzando le connessioni neurali.

Lo studio, guidato da Mikael Roll, ha analizzato i dati dell'Human Connectome Project, coinvolgendo oltre 1.000 partecipanti. Ha confrontato i cervelli di persone con diverse capacità di lettura, concentrandosi sulle aree di elaborazione del linguaggio. Sono state esaminate aree chiave nell'emisfero sinistro, le cortecce uditiva e temporale anteriore.

Nei buoni lettori, la corteccia uditiva ha più mielina, che accelera la trasmissione dei segnali. Lo studio ha anche scoperto che, nella maggior parte delle regioni del linguaggio, una maggiore mielinizzazione è associata a uno spessore corticale più sottile, ma anche più esteso. Tuttavia, nel lobo temporale anteriore, uno spessore maggiore è correlato a una migliore comprensione della lettura.

I lettori frequenti sviluppano un cervello più efficiente per l'elaborazione del linguaggio. Il cervello si adatta e risponde all'esperienza. Praticare la lettura può modificare fisicamente il cervello, espandendo la sua capacità di comprendere, ricordare e comunicare.

La lettura è più di un hobby; migliora le funzioni cerebrali, rafforza l'empatia e promuove il pensiero astratto. È una pratica che ci aiuta a capire il mondo e a connetterci con gli altri.

Fonti

  • infobae

  • NeuroImage Journal

  • Barómetro de Hábitos de Lectura y Compra de Libros 2024

  • Encuesta Nacional de Consumos Culturales 2022

  • World Population Review - Libros leídos por persona al año

  • NeuroImage Journal

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.