Mistero linguistico: La lingua isolata del villaggio di Lukomir

Modificato da: Vera Mo

Nel remoto villaggio di Lukomir, incastonato in alto sulle montagne bosniache, prospera una lingua unica, che sconcerta i linguisti e affascina il mondo. Questa lingua, chiamata "naš govor" (il nostro parlare) dai suoi parlanti, è parlata da meno di 200 persone. Presenta un enigma linguistico, in quanto non sembra essere correlata a nessuna famiglia linguistica conosciuta, comprese le lingue slave, latine o germaniche. Ricercatori di varie università stanno lavorando per decifrare questa lingua. Hanno registrato ore di conversazioni, ma connessioni chiare con famiglie linguistiche note rimangono elusive. Il vocabolario, la grammatica e la pronuncia non assomigliano a nulla di registrato, con alcune parole potenzialmente derivate da antiche radici turche e indo-iraniane. Le origini della lingua sono sconosciute e la lingua viene trasmessa oralmente solo all'interno delle famiglie. Questo isolamento linguistico ha portato a suoni fonetici unici, tra cui consonanti glottali e vocali nasali, che non si trovano nelle lingue europee. Alcuni ricercatori hanno persino misurato specifiche frequenze vocali uniche per i madrelingua, un fenomeno osservato in alcune tribù amazzoniche. Ciò ha portato a un maggiore interesse per il villaggio, con turisti e linguisti che lo visitano per saperne di più sulla lingua. Recentemente, un'ipotesi suggerisce che la lingua potrebbe essere pre-indoeuropea, precedente alle civiltà conosciute nella regione. Ritrovamenti archeologici di iscrizioni di 4.000 anni vicino al villaggio mostrano simboli simili a quelli usati nel ricamo tradizionale del villaggio. Il futuro della lingua è incerto, poiché le giovani generazioni la comprendono sempre meno. Il mistero della lingua di Lukomir continua a intrigare, lasciando irrisolte domande sulle sue origini e sulla sua potenziale scomparsa.

Fonti

  • Le Courrier des Balkans

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.