Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Miao
  • •Coscienza
  • •Design
  • •Gioventù
  • •Psicologia
  • •Educazione
  • •Viaggi
  • •Lingue
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Umano
  • Lingue

Trasformazioni linguistiche giovanili in Germania: Integrazione e multiculturalismo

10:49, 25 luglio

Modificato da: Vera Mo

L'evoluzione del linguaggio giovanile tedesco

Negli ultimi anni, il linguaggio dei giovani in Germania ha subito notevoli cambiamenti, influenzati dalla crescente multiculturalità e dalla comunicazione digitale. Questo fenomeno si manifesta attraverso l'integrazione di termini provenienti da diverse lingue nel linguaggio quotidiano.

Integrazione linguistica e identità

L'integrazione linguistica è un processo dinamico che riflette la complessità della società contemporanea. Questo sviluppo evidenzia l'importanza del linguaggio come marcatore di identità e come espressione di appartenenza.

Kiezdeutsch: Un dialetto in evoluzione

La ricerca linguistica ha esaminato questo fenomeno attraverso vari studi, tra cui il "Kiezdeutsch", introdotto nel 2006 dalla linguista Heike Wiese. Il Kiezdeutsch è una varietà del tedesco parlata principalmente dai giovani nelle aree urbane con un'alta percentuale di persone multilingue. Studi recenti indicano che l'uso del Kiezdeutsch promuove la coesione sociale tra i giovani.

Heike Wiese dell'Uni Potsdam si occupa del dialetto Kiez. Le nuove fioriture stilistiche tedesche hanno integrato parole straniere turche. Grazie al fatto che molti oratori sono multilingue, la lingua Kiez è un dialetto molto dinamico.

Apertura culturale e arricchimento linguistico

Secondo un'indagine del Goethe-Institut, l'uso di parole straniere tra i giovani tedeschi è aumentato negli ultimi anni. Questo fenomeno non solo arricchisce la lingua, ma promuove anche un senso di appartenenza condivisa tra i giovani di diverse origini. La lingua diventa uno strumento per superare le divisioni e costruire una società più inclusiva.

Fonti

  • MAZ - Märkische Allgemeine

  • Sprachvariationen in deutschen Ghettos

  • Kiezdeutsch

  • Migrantendeutsch

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Algoritmi e linguaggio: come l'era digitale sta trasformando la comunicazione

31 luglio

Fer Campana: Una Tradició Catalana de Llibertat Estudiantil

29 luglio

Neologismi: Riflessi della Società in Evoluzione

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.