Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Miao
  • •Coscienza
  • •Design
  • •Gioventù
  • •Psicologia
  • •Educazione
  • •Viaggi
  • •Lingue
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Umano
  • Lingue

Aeneas: L'IA di Google DeepMind Rivoluziona lo Studio delle Iscrizioni Romane

08:30, 29 luglio

Modificato da: Vera Mo

Aeneas: Una Nuova Era per la Ricerca Storica

Aeneas, un'innovativa intelligenza artificiale sviluppata da Google DeepMind, sta trasformando lo studio delle iscrizioni romane. Questo strumento utilizza l'IA generativa per contestualizzare i testi antichi, aprendo nuove prospettive sulla comprensione del passato.

Funzionalità e Capacità di Aeneas

Aeneas è in grado di analizzare testi e immagini di iscrizioni, datarle con un margine di errore di circa 13 anni e attribuirle a una delle 62 province romane con una precisione del 72%. L'IA è stata addestrata con un vasto dataset di oltre 176.000 iscrizioni latine.

Le capacità di Aeneas includono:

  • Ricerca di parallelismi tra iscrizioni

  • Elaborazione di input multimodali (testo e immagini)

  • Restauro di lacune nei testi, anche quando la lunghezza mancante è sconosciuta

Impatto sulla Ricerca Storica

Aeneas accelera il lavoro degli storici, fornendo parallelismi testuali e contestuali in pochi secondi. In un test, 23 esperti hanno utilizzato Aeneas per esaminare le iscrizioni e hanno trovato utili i suoi suggerimenti nel 90% dei casi. L'IA ha migliorato la loro fiducia nei compiti chiave del 44%.

Aeneas ha analizzato la Res Gestae Divi Augusti, suggerendo due possibili periodi di redazione: tra il 10 a.C. e il 1 a.C. e tra il 10 e il 20 d.C.. Questi risultati corrispondono alle ipotesi degli storici.

Disponibilità e Accesso

Aeneas è disponibile gratuitamente su predictingthepast.com. Il codice e il dataset sono open-source, consentendo a studenti, educatori e studiosi di utilizzarlo.

Aeneas rappresenta un valido aiuto per gli studiosi, offrendo nuove prospettive e accelerando il processo di ricerca.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • Aeneas transforms how historians connect the past - Google DeepMind

  • The mysteries of Roman inscriptions are being solved with a new AI tool - The Art Newspaper

  • Google’s new AI deciphers missing Latin words in ancient Roman inscriptions | The Independent

Leggi altre notizie su questo argomento:

11 giugno

Il potere delle parole: una mostra esplora la lingua e il potere nell'antico Egitto

05 giugno

L'IA svela i segreti di paternità della Bibbia ebraica attraverso l'analisi delle parole

09 aprile

Pietre runiche: esplorando i diversi ruoli delle antiche iscrizioni

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.