Un workshop innovativo si è tenuto a Pune il 23 agosto 2025, unendo neuroscienze, intelligenza artificiale (AI), droni e robotica con l'obiettivo di migliorare la concentrazione e l'equilibrio emotivo degli studenti. L'evento, organizzato da BrainHap in collaborazione con l'Indian Institute of Technology (IIT) Bombay e Aerobott, ha visto la presentazione della tecnologia di mappatura cerebrale NeuroCalm 42.
Il Dott. Azizuddin Khan, ricercatore in psicologia e neuroscienze presso l'IIT Bombay, ha sottolineato l'importanza della formazione cognitiva e del benessere digitale. Ha evidenziato come la mappatura cerebrale e la gestione dell'equilibrio emotivo siano fondamentali per preparare gli studenti alle sfide future. I partecipanti hanno potuto sperimentare tecniche di allenamento mentale mirate a ottimizzare la concentrazione.
Il workshop ha incluso anche sessioni pratiche come la costruzione e il volo di droni, oltre a dimostrazioni di robotica che hanno illustrato le potenzialità dell'automazione. Sono stati presentati strumenti di apprendimento basati sull'AI e moduli interattivi, mostrando come la tecnologia possa trasformare l'educazione.
Jyoti Gupta, fondatrice di BrainHap, ha descritto NeuroCalm 42 come un movimento volto a rafforzare la concentrazione e la forza emotiva negli studenti. L'evento ha segnato il lancio di NeuroCalm 42, simbolo dell'integrazione tra neuroscienze, AI, droni e robotica per coltivare generazioni più sane, intelligenti e preparate per il futuro.
L'integrazione delle neuroscienze nell'educazione, come dimostrato da questo workshop, mira a creare ambienti di apprendimento più efficaci e inclusivi. Sfruttando la comprensione del funzionamento cerebrale, si ottimizzano le strategie didattiche e il benessere degli studenti. La tecnologia dei droni, in particolare, offre un approccio pratico all'apprendimento STEM, permettendo agli studenti di applicare concetti di fisica, ingegneria e programmazione in scenari reali, promuovendo il pensiero critico e la collaborazione.