Nuova Fase per l'Educazione STEM negli EAU: L'Accademia SARA Integra Intelligenza Artificiale e Sostenibilità

Modificato da: Olga Samsonova

L'Accademia Spaziale e di Razzi degli EAU (SARA UAE), supervisionata dalla società Compass International con sede a Dubai, ha annunciato l'avvio di una fase di formazione ampliata. Questo rinnovamento dei programmi educativi segna un cambio fondamentale nell'approccio alla preparazione dei futuri ingegneri e innovatori. Il piano di studi, infatti, integra ora due direzioni all'avanguardia della modernità: l'intelligenza artificiale (IA) e i principi dello sviluppo sostenibile.

Il ciclo di apprendimento potenziato prevede seminari settimanali che coprono sia i temi tradizionali dell'Accademia, come lo spazio e la missilistica, sia le nuove discipline introdotte. Secondo la signora Lissy Donald, Amministratore Delegato di Compass International, questa iniziativa ribadisce l'impegno degli Emirati Arabi Uniti nella costruzione di un futuro innovativo e fondato sulla conoscenza. L'ingegnere Nasser Al Rashdi, della National Space Academy, ha sottolineato come tali passi forniscano ai giovani la mentalità necessaria per l'efficace attuazione della strategia spaziale degli EAU, armandoli di competenze cruciali per il domani.

Il lancio di questa nuova fase è stato onorato dalla partecipazione di un veterano dei voli spaziali, l'astronauta della NASA Dr. Donald Pettit. Il Dr. Pettit, che secondo i dati della NASA ha trascorso 590 giorni nello spazio e ha preso parte a quattro missioni, inclusi i voli su “Columbia” e “Discovery”, ha condiviso la sua vasta esperienza. La sua carriera è iniziata come ricercatore scientifico presso il Los Alamos National Laboratory, dove ha studiato il comportamento dei fluidi in condizioni di gravità ridotta. Il suo recente volo a bordo dell'equipaggio della “Soyuz MS-26” nel settembre 2024, durante il quale ha trascorso sette mesi, dimostra il suo costante coinvolgimento nella ricerca avanzata, in particolare nelle tecnologie di purificazione dell'acqua e nella crescita delle piante in microgravità.

La missione di SARA UAE è quella di offrire accesso a una formazione STEM di livello mondiale, combinando teoria e pratica in modo sinergico. Gli studenti hanno l'opportunità di costruire razzi, programmare sistemi robotici e progettare satelliti, considerando l'IA e la sostenibilità come strumenti di lavoro indispensabili. Le sessioni interattive, come la dimostrazione del simulatore NASA per l'addestramento multiassiale degli astronauti, permettono ai giovani partecipanti di percepire la dinamica e la complessità della preparazione spaziale in modo tangibile.

La National Space Academy degli EAU, elemento chiave dei “Progetti Trasformazionali” dell'Agenzia Spaziale degli EAU, mira a coltivare personale qualificato per l'architettura del programma spaziale nazionale. Questa struttura, inaugurata nel novembre 2023, è stata istituita per garantire la sostenibilità dei programmi spaziali nazionali e stimolare lo sviluppo del capitale umano, facilitando la transizione dell'economia degli EAU verso un modello basato sulla conoscenza. L'enfasi pratica e il coinvolgimento di figure di spicco come il Dr. Pettit infondono nei giovani talenti uno spirito di squadra e una mentalità globale, preparandoli per carriere nell'esplorazione spaziale, nella robotica e nell'eco-sostenibilità.

Fonti

  • Zawya.com

  • National Space Academy Kicks Off 2nd Cohort of the "Space Mission and Satellite Engineering" Programme

  • National Space Academy Partners with EDGE to Launch Space Mission and Satellite Engineering Program

  • Space Academy | Space Education | Initiatives and Projects | UAE Space Agency

  • Donald Pettit | NASA Astronaut Biographies

  • AmCham Abu Dhabi

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.