Innovazione Ludica nell'Educazione: Il Gioco da Tavolo 'Finanças para o Futuro' Potenzia l'Alfabetizzazione Finanziaria

Modificato da: Olga Samsonova

Il panorama educativo sta attraversando una fase di profonda trasformazione, orientandosi verso metodologie che integrano attivamente la pratica e il coinvolgimento diretto degli studenti. In linea con questa evoluzione, il Centro di Conoscenza Finanziaria della Nova SBE, in collaborazione con Science4You, ha lanciato un nuovo strumento didattico: il gioco da tavolo intitolato 'Finanças para o Futuro' (Finanza per il Futuro).

Questa avanzata creazione pedagogica è stata specificamente ideata per superare le limitazioni anagrafiche, mirando a un pubblico estremamente vasto, dai nove ai novantanove anni. L'obiettivo centrale è quello di trasmettere una comprensione robusta della gestione finanziaria personale attraverso un'esperienza di divertimento strutturato. I partecipanti esplorano principi fondamentali come l'uso responsabile del credito, le tecniche di investimento oculate e la distinzione cruciale tra spese necessarie e desideri voluttuari.

Miguel Ferreira, Direttore Accademico del progetto 'Finanças para Todos' presso la Nova SBE, ha chiarito l'intento di questa iniziativa: rendere concetti finanziari spesso percepiti come complessi e distanti, accessibili e comprensibili attraverso diverse fasce d'età. Questa visione è condivisa da Filipe Ramos, CEO di Science4You, che ha enfatizzato l'impegno della partnership nel trasformare l'apprendimento in un'attività di qualità, piacevole e condivisibile all'interno del contesto familiare.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma 'Finanças para Todos', che funge da supporto fondamentale per le famiglie portoghesi offrendo formazione gratuita su temi vitali come la creazione di un bilancio sostenibile e l'adozione di scelte economiche consapevoli. Dall'avvio del programma, oltre 6.000 cittadini hanno tratto beneficio da questa formazione, con un gruppo aggiuntivo di 2.500 persone previsto per l'edizione di ottobre. L'adozione di metodologie basate sul gioco nell'educazione finanziaria riflette una crescente consapevolezza che l'engagement emotivo può aumentare significativamente la ritenzione di informazioni complesse, come suggerito da studi sull'apprendimento basato sul gioco (GBL).

L'alfabetizzazione finanziaria è sempre più riconosciuta come un fattore determinante per la stabilità economica sia a livello individuale che collettivo, un aspetto sottolineato anche dall'Unione Europea che incoraggia iniziative simili per preparare i cittadini alle future sfide economiche. Questo approccio ludico funge da ponte verso la competenza adulta, simulando le conseguenze delle scelte in un ambiente sicuro e facilitando così la maturazione di abitudini finanziarie virtuose.

Fonti

  • PT Jornal

  • Science4You - Loja Online de Brinquedos Educativos e Científicos

  • Nova SBE Finance Knowledge Center - Finanças para o Futuro

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Innovazione Ludica nell'Educazione: Il Gio... | Gaya One