Houston sta inaugurando una nuova era nell'edilizia abitativa a prezzi accessibili con Zuri Gardens, una comunità di 80 case che sfrutta la stampa 3D e la costruzione pannellizzata. Questo progetto innovativo, una collaborazione tra Hive 3D Builders e Cole Klein Builders, mira a fornire case resistenti al clima e convenienti. Hive 3D Builders utilizza un software proprietario di progettazione basato sull'intelligenza artificiale e la stampa 3D avanzata per costruire residenze sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico. Le case, con una media di 1.360 piedi quadrati, avranno due camere da letto, due bagni e mezzo e uno spazio flessibile, con prezzi a partire da circa $200.000. Zuri Gardens è progettato per famiglie che guadagnano fino al 120% del Reddito Mediano dell'Area, con la possibilità di un significativo aiuto per l'acconto. L'uso di un calcestruzzo proprietario a basso contenuto di carbonio da parte del progetto sottolinea un impegno per la responsabilità ambientale oltre al progresso tecnologico.
"Zuri Gardens è nato dalla frustrazione di vedere famiglie laboriose escluse da alloggi sicuri e resilienti", ha affermato Vanessa Cole, Co-fondatrice di Cole Klein Builders. Questa iniziativa stabilisce un precedente per soluzioni di proprietà immobiliare scalabili ed eque. L'integrazione della stampa 3D nel settore delle costruzioni promette di ridurre significativamente i tempi di costruzione, con alcune stime che indicano una riduzione fino al 95% rispetto ai metodi tradizionali. Questa efficienza si traduce anche in un potenziale risparmio sui costi di manodopera e materiali, poiché la stampa 3D utilizza solo la quantità esatta di materiale necessaria, riducendo gli sprechi fino al 95%. La costruzione pannellizzata, che prevede la prefabbricazione dei componenti in un ambiente controllato, aumenta ulteriormente l'efficienza e la qualità, riducendo i tempi di costruzione fino al 50% e garantendo una maggiore precisione e coerenza rispetto alla costruzione tradizionale in loco. Nonostante i vantaggi, la tecnologia di stampa 3D nell'edilizia deve ancora affrontare sfide come la scalabilità, la compatibilità dei materiali e la necessità di aggiornare i codici edilizi per accogliere queste nuove strutture. Tuttavia, progetti come Zuri Gardens dimostrano il potenziale trasformativo della stampa 3D e della costruzione pannellizzata nel fornire soluzioni abitative accessibili e resilienti, affrontando la crescente crisi degli alloggi a prezzi accessibili a Houston e oltre.