Eureka! Studio: Intuizioni Improvvise Rimodellano la Memoria, Mostra la Ricerca della Duke University nel 2025

Modificato da: Elena HealthEnergy

Eureka! Studio: Intuizioni Improvvise Rimodellano la Memoria, Mostra la Ricerca della Duke University nel 2025

Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications rivela come le intuizioni improvvise, o i momenti "Aha!", possano rimodellare la mente. I ricercatori della Duke University e delle università tedesche di Humboldt e Amburgo hanno utilizzato scansioni cerebrali per esplorare la base biologica di questi momenti.

I risultati suggeriscono che questi lampi riorganizzano i circuiti neurali e possono aiutare a scolpire le intuizioni in profondità nella nostra memoria a lungo termine. Secondo Roberto Cabeza, neuroscienziato della Duke e autore senior dello studio, avere un momento "Aha!" mentre si impara qualcosa può quasi raddoppiare la ritenzione della memoria.

I ricercatori hanno chiesto a 31 partecipanti di risolvere enigmi visivi mentre si sottoponevano a fMRI. L'attività cerebrale è stata registrata mentre i partecipanti lavoravano e hanno indicato se le soluzioni arrivavano in un lampo o attraverso il ragionamento, valutando anche la loro fiducia. Le soluzioni derivate da un'intuizione improvvisa hanno portato a una maggiore fiducia e a un migliore richiamo della memoria cinque giorni dopo. L'ippocampo è stato attivato durante i momenti "Aha!", con intuizioni più potenti che hanno portato a una risposta ippocampale più intensa. Anche la corteccia occipito-temporale ventrale, coinvolta nel riconoscimento visivo, ha mostrato cambiamenti nell'attività, con una maggiore connettività tra i centri visivi e della memoria.

Questa sincronia neurale aiuta a spiegare perché le realizzazioni improvvise rimangono impresse nella nostra mente. I ricercatori ritengono che queste dinamiche si applichino alle scoperte quotidiane, suggerendo che gli educatori potrebbero favorire la curiosità e i momenti di intuizione per migliorare l'apprendimento. Il team spera di studiare ulteriormente i secondi fugaci tra la confusione e la comprensione, ritenendo che i cambiamenti più potenti nel cervello possano verificarsi durante quei momenti. La ricerca conferma che quando una lampadina si accende nella mente, lascia un bagliore duraturo.

Fonti

  • ZME Science

  • Google Search

  • Humboldt Department of Psychology page

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Eureka! Studio: Intuizioni Improvvise Rimo... | Gaya One