Liguria Bersinar di Roma di World Tourism Event 2025

Diedit oleh: Irina Davgaleva

La regione Liguria ha presentato il suo patrimonio di siti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO alla World Tourism Event (WTE) 2025, tenutasi a Roma il 25 e 26 settembre 2025. L'evento, coinciso con il Giubileo 2025, si è svolto nel complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia.

Liguria ha messo in risalto i suoi riconoscimenti UNESCO, tra cui i Palazzi dei Rolli di Genova, Portovenere, le Cinque Terre e le isole circostanti. Sono stati inoltre presentati il Parco del Beigua (UNESCO Global Geopark) e l'arte della costruzione in pietra a secco, sottolineando l'impegno della regione verso un turismo culturale e sostenibile. L'arte della costruzione in pietra a secco, riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO, è una pratica profondamente radicata nelle comunità rurali e tra i professionisti dell'edilizia, evidenziando un rapporto armonioso tra uomo e natura.

Il Consigliere Regionale per il Turismo, Luca Lombardi, ha affermato che la partecipazione alla WTE rafforza la posizione internazionale della Liguria, mostrando i suoi unici siti UNESCO. L'obiettivo è attrarre durante tutto l'anno un turismo di qualità e consapevole, a beneficio dell'economia locale e del settore turistico.

La WTE, supportata da diversi ministeri e dall'ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), è un evento di punta per la promozione turistica internazionale. Un momento saliente è stato il workshop B2B che ha messo in contatto circa 50 buyer internazionali provenienti da mercati come USA, Germania e Regno Unito con 10 operatori liguri dei siti UNESCO. Questa iniziativa ha favorito opportunità di business e confermato l'interesse estero per il turismo culturale e sostenibile della Liguria.

I Palazzi dei Rolli di Genova, iscritti come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 2006, rappresentano un esempio eccezionale di architettura urbana e di un sistema unico di ospitalità pubblica. Lombardi ha concluso sottolineando come il riconoscimento UNESCO sia una potente carta d'identità e una responsabilità, che richiede una comunicazione, protezione e valorizzazione sostenibile del patrimonio ligure.

Il Giubileo 2025, che si prevede attirerà milioni di visitatori a Roma, ha ulteriormente accresciuto l'importanza dell'evento. Inoltre, il Parco del Beigua, riconosciuto come UNESCO Global Geopark, mette in luce la ricca diversità geologica e biologica della regione, offrendo paesaggi mozzafiato dove montagna incontra il mare. La presenza della Liguria alla WTE di Roma 2025 non solo promuove i suoi siti culturali, ma evidenzia anche il suo impegno per un turismo responsabile e sostenibile, attirando visitatori in cerca di esperienze autentiche e immersive.

Sumber-sumber

  • Il Vostro Giornale

  • World Tourism Event | Salone Internazionale del Turismo

  • Unesco, il Wte compie 15 anni: special edition a settembre a Genova

  • WTTC Announces Final Speaker Line-Up for Landmark 25th Global Summit in Rome

Apakah Anda menemukan kesalahan atau ketidakakuratan?

Kami akan mempertimbangkan komentar Anda sesegera mungkin.