USA impongono sanzioni a rete petrolifera iraniana

Modificato da: Татьяна Гуринович

Sanzioni USA contro il commercio petrolifero iraniano

Il 30 luglio 2025, gli Stati Uniti hanno annunciato sanzioni contro oltre 115 entità e individui coinvolti nel commercio petrolifero iraniano. L'azione, definita dal Dipartimento del Tesoro come la più significativa dal 2018, mira a interrompere il flusso di entrate petrolifere verso l'Iran.

Obiettivo delle sanzioni

Le sanzioni prendono di mira una vasta rete di spedizioni internazionali controllata da Mohammad Hossein Shamkhani. Questa rete è accusata di facilitare il trasporto di petrolio iraniano verso diverse destinazioni.

Impatto previsto

Un funzionario statunitense ha dichiarato che le nuove sanzioni renderanno più difficile per l'Iran vendere il proprio petrolio. Le sanzioni colpiscono 15 compagnie di navigazione, 52 navi, 12 individui e 53 entità coinvolte nell'elusione delle sanzioni in 17 paesi.

Ali Shamkhani, padre di Mohammad Hossein Shamkhani, era stato precedentemente sanzionato dagli Stati Uniti nel 2020.

Le sanzioni sono le più severe imposte dal governo americano nei confronti dell'Iran a partire dalla politica di "massima pressione" nel 2018.

Fonti

  • CBS News

  • US imposes sweeping new sanctions on Iran oil trading network

  • China skirts U.S. sanctions to remain top Iranian oil buyer

  • Inside China, Iran’s Shadow Oil Trade Hub Off Malaysia, Singapore Coasts

  • Bessent warns China on Russian oil purchases that could bring 100% tariffs

  • U.S. Sanctions Extensive Shipping Network in Largest Iran-Related Action Since 2018

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.