L'ONU lancia l'Iniziativa UN80 il 12 marzo 2025 per riformare il sistema multilaterale

Il 12 marzo 2025, le Nazioni Unite hanno lanciato l'Iniziativa UN80 per affrontare le sfide globali e riformare il sistema multilaterale. Questa iniziativa, annunciata in occasione dell'80° anniversario dell'ONU, mira a migliorare l'efficacia dell'organizzazione nell'affrontare conflitti, povertà e altre questioni urgenti.

L'Iniziativa UN80 prevede una valutazione completa da parte di una task force dedicata, guidata dal Sottosegretario generale per le politiche. La task force presenterà proposte agli Stati membri in tre aree: efficienze e miglioramenti all'interno degli accordi attuali; l'attuazione di tutti i mandati ricevuti dagli Stati membri; e la necessità di cambiamenti strutturali e riallineamento dei programmi all'interno del sistema delle Nazioni Unite.

L'iniziativa mira a garantire un multilateralismo più efficace, efficiente in termini di costi, in rete e inclusivo per ridurre la sofferenza umana e costruire un futuro migliore. Si allinea all'Agenda 2030 e al Patto per il futuro, sottolineando la necessità di risposte globali urgenti alle sfide attuali. Il Segretario generale si consulterà con gli Stati membri sui progressi e le proposte.

Si prevede che l'Iniziativa UN80 promuoverà riforme significative all'interno del sistema delle Nazioni Unite, garantendo che sia meglio attrezzata per affrontare le sfide del XXI secolo e promuovere la pace, lo sviluppo sostenibile, l'azione umanitaria e i diritti umani a livello globale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.