Il ministro della Difesa Boris Pistorius prevede discussioni cruciali sull'aumento della spesa per la difesa al prossimo vertice NATO di Bruxelles nel giugno 2024. L'attenzione sarà rivolta a garantire che gli alleati europei, in particolare la Germania, adempiano ai loro obblighi finanziari a sostegno dell'Ucraina. Il cancelliere Olaf Scholz ha sottolineato la necessità per le nazioni europee di rafforzare le proprie capacità militari e i contributi finanziari. Pistorius ha sottolineato l'importanza di un'equa ripartizione degli oneri all'interno della NATO, esortando gli stati membri a onorare i propri impegni di destinare almeno il 2% del loro PIL alla difesa. Questo appello arriva in un momento in cui si teme che alcune nazioni non stiano investendo adeguatamente nelle proprie capacità di difesa, il che potrebbe minare la sicurezza collettiva della NATO. Si prevede che le discussioni affronteranno come garantire che tutti gli alleati contribuiscano equamente agli sforzi di difesa dell'alleanza, in particolare alla luce delle continue sfide geopolitiche. Il vertice sarà probabilmente caratterizzato da intensi negoziati e pianificazione strategica per rafforzare la preparazione e la coesione della NATO di fronte alle minacce in evoluzione.
Discussioni sulla spesa per la difesa della NATO previste al vertice di giugno 2024 a Bruxelles
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.