Trump annuncia tariffe del 10% sui paesi BRICS, scatenando una condanna internazionale

Modificato da: S Света

Il 7 luglio 2025, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato tramite Truth Social l'imposizione di una tariffa del 10% sui paesi che sostengono il blocco economico BRICS. Questa decisione è giunta subito dopo un vertice dei leader BRICS tenutosi a Rio de Janeiro, un evento che ha richiamato l'attenzione globale come un moderno crocevia di potenze economiche.

Il BRICS, composto da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, rappresenta circa metà della popolazione mondiale e il 40% della produzione economica globale. In Italia, dove la tradizione del commercio e la valorizzazione delle relazioni internazionali sono radicate da secoli, questa mossa ha suscitato un acceso dibattito. Il blocco ha infatti criticato immediatamente le tariffe statunitensi, sottolineando come misure unilaterali possano minare la cooperazione e la fiducia tra le nazioni.

I membri del BRICS hanno espresso "serie preoccupazioni" riguardo alle tariffe, ritenendole incompatibili con le regole dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Il blocco ha inoltre condannato il protezionismo, citando le misure anti-deforestazione dell'Unione Europea che influenzano i prodotti agricoli brasiliani. In questo contesto, il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha dichiarato che le trattative con l'UE stanno progredendo, aprendo uno spiraglio di dialogo in un momento carico di tensioni.

Fonti

  • ANSA.it

  • ANSA.it

  • Euronews

  • Rai News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.