Il 31 luglio 2025, il Primo Ministro vietnamita Pham Minh Chinh ha incontrato il corpo diplomatico per discutere la riorganizzazione del sistema politico e l'implementazione di un modello di amministrazione locale a due livelli.
Questo incontro evidenzia un momento importante per il Vietnam, che punta a diventare un paese sviluppato ad alto reddito entro il 2045. Il Primo Ministro Chinh ha sottolineato l'importanza della cooperazione internazionale.
Il Vietnam sta compiendo sforzi per raggiungere un obiettivo di crescita economica tra l'8,3% e l'8,5% per il 2025. A tal fine, il governo sta potenziando i tradizionali motori di crescita come investimenti, consumi ed esportazioni, implementando al contempo ampie misure politiche per sostenere lo slancio economico.
Il governo vietnamita sta anche attuando misure per migliorare l'ambiente imprenditoriale e attrarre investimenti esteri diretti.
Secondo i dati dell'Ufficio generale di statistica, nel secondo trimestre del 2025, il PIL del Vietnam è cresciuto del 7,96%, secondo solo al picco dell'8,56% del secondo trimestre del 2022 nel periodo 2020-2025. Nella prima metà dell'anno, la crescita ha raggiunto il 7,52%, la più alta dal 2011.
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha precedentemente stimato che il PIL del Vietnam è cresciuto del 8,02% nel 2022.
Il Vietnam, guidato da Pham Minh Chinh, integra riforme interne e collaborazioni internazionali per garantire una crescita economica sostenibile.