Il 9 luglio 2025, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha convocato un vertice alla Casa Bianca con i leader di Gabon, Guinea-Bissau, Liberia, Mauritania e Senegal.
L'obiettivo principale dell'incontro è stato rafforzare i legami diplomatici ed economici, con un particolare accento su commercio, investimenti e sicurezza regionale.
Questo summit segna un cambiamento nella politica estera americana, orientandosi verso partnership commerciali piuttosto che i tradizionali modelli di aiuto.
Le discussioni hanno toccato temi cruciali come le opportunità di scambio e investimento, oltre a strategie per combattere terrorismo, traffico di droga e gestire la migrazione nella regione.
Un risultato significativo è stata la decisione degli Stati Uniti di passare dai programmi di aiuto estero a un sostegno che favorisca paesi autosufficienti attraverso commercio e investimenti.
L'esclusione della Nigeria dal summit ha sollevato interrogativi sulle implicazioni diplomatiche di tale scelta.
Il vertice sottolinea l'evoluzione dell'approccio dell'amministrazione Trump verso l'Africa, dando priorità alla prosperità economica reciproca e alla sicurezza regionale tramite commercio e investimenti.