Il 30 giugno 2025, il Brasile ha assunto la presidenza del Mercosur, con il presidente Luiz Inácio Lula da Silva che si concentra sulla finalizzazione dell'accordo commerciale con l'Unione Europea.
Il presidente Lula ha fatto appello al presidente francese Emmanuel Macron per far avanzare l'accordo durante la sua visita in Francia, ma Macron ha ribadito le sue preoccupazioni sugli standard ambientali e sanitari.
L'accordo commerciale UE-Mercosur, finalizzato a dicembre 2024, mira a creare una vasta zona di libero scambio, ma incontra resistenza da parte degli Stati membri dell'UE, in particolare la Francia, a causa di preoccupazioni agricole e ambientali.
Gli agricoltori francesi temono che l'accordo possa minare gli standard agricoli europei. La presidenza brasiliana dovrebbe facilitare il dialogo tra l'UE e le nazioni del Mercosur per affrontare queste preoccupazioni.
Il prossimo vertice BRICS a Rio de Janeiro nel luglio 2025 potrebbe fornire una piattaforma per ulteriori discussioni. L'esito di questi negoziati avrà un impatto significativo sulle relazioni commerciali internazionali.