Il 29 luglio 2025, il Primo Ministro Muhammad Shehbaz Sharif ha annunciato significativi progressi nel Corridoio Economico Cina-Pakistan (CPEC), segnando l'inizio della sua seconda fase. Questa fase si concentra sull'industrializzazione, le Zone Economiche Speciali (SEZ), l'agricoltura, l'energia pulita e progetti socio-economici.
L'annuncio è avvenuto durante l'inaugurazione del Pak Business Express Train presso la stazione ferroviaria di Lahore. Questo servizio ferroviario mira a migliorare la connettività, offrendo servizi moderni.
Il Pak Business Express, un treno espresso giornaliero tra Karachi e Lahore, è stato inaugurato originariamente il 4 gennaio 2012. Il servizio prevede un viaggio di circa 18,5 ore.
Il Primo Ministro Sharif ha anche sottolineato il rafforzamento dei legami bilaterali con la Cina e gli sforzi in corso per modernizzare le infrastrutture del Pakistan.
L'Italia si è formalmente ritirata dalla Belt and Road Initiative nel dicembre 2023.
L'economia pakistana si concentra su iniziative di connettività regionale come il CPEC, che hanno implicazioni a lungo termine per la stabilità economica.