Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Spazio
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Notizie in Primo Piano
  • •Sommario
  • •Organizzazioni Internazionali
  • •Prossimi Eventi Globali
  • •Vertici
  • •Trump USA
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Eventi Mondiali
  • Sommario

La scienza compie progressi nell'estrazione di energia dall'atmosfera

06:45, 29 luglio

Modificato da: S Света

Ricercatori hanno compiuto un passo significativo verso la comprensione delle capacità della vita, replicando in laboratorio un processo che permette agli organismi di estrarre energia direttamente dall'atmosfera. Questo studio, pubblicato su *Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America* (PNAS), apre nuove prospettive sulla sostenibilità energetica.

La ricerca dimostra come i microrganismi possano utilizzare l'idrogeno atmosferico come fonte di energia. L'esperimento ha coinvolto la costruzione di una catena respiratoria sintetica utilizzando un enzima idrogenasi, una pompa protonica e un nanomotore.

La scoperta di questo processo, che trasforma l'idrogeno atmosferico in energia utilizzabile, rispecchia la capacità della vita di adattarsi e prosperare anche in condizioni estreme.

L'esperimento ha mostrato come gli enzimi possano conservare efficacemente l'energia dalla reazione e convertirla in ATP, la principale valuta energetica delle cellule. L'ATP è un nucleoside trifosfato che fornisce energia per guidare e supportare molti processi nelle cellule viventi. Quando l'ATP viene utilizzato in un processo metabolico, si converte in adenosina difosfato (ADP) o in adenosina monofosfato (AMP).

La replicazione di questo processo in laboratorio è un passo importante, ma è solo l'inizio. La sfida ora è quella di capire come sfruttare al meglio questa scoperta per il bene dell'umanità. L'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA) prevede che le energie rinnovabili rappresenteranno una quota sempre maggiore del mix energetico globale nei prossimi decenni.

Fonti

  • Innovations Report

  • Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America

  • Proceedings of the 47th International ACM SIGIR Conference on Research and Development in Information Retrieval

Leggi altre notizie su questo argomento:

12 luglio

Il futuro dell'energia in Cina: Un'analisi economica del settore rinnovabile

03 gennaio

Innovative Marine Energy Project Aims to Revolutionize Ocean Monitoring

14 ottobre

Advancements in Fuel Cell Technology: New Catalyst Improves Performance of Ammonia-Based Fuel Cells

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie