Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Aziende
    • •Mercato Azionario
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Organizzazioni Internazionali
  • •Sommario
  • •Notizie in Primo Piano
  • •Prossimi Eventi Globali
  • •Vertici
  • •Trump USA
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Eventi Mondiali
  • Sommario

Austria lancia computer quantistico nello spazio: una pietra miliare tecnologica

16:15, 31 luglio

Modificato da: gaya ❤️ one

Il 23 giugno 2025, un team internazionale guidato dal professor Philip Walther dell'Università di Vienna ha lanciato il primo computer quantistico a prova di spazio. Il dispositivo, un processore fotonico, è stato lanciato tramite satellite. Il satellite orbita a circa 550 chilometri sopra la Terra.

La missione mira a esplorare le tecnologie quantistiche nelle missioni spaziali e a testare i dispositivi quantistici nell'ambiente unico dello spazio. La comunicazione con il satellite è stata stabilita e sono in preparazione i primi esperimenti.

Un'analisi di mercato stima che il mercato globale del calcolo quantistico raggiungerà i 4,24 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 20,5% dal 2025 al 2030.

Il successo della missione potrebbe accelerare ulteriormente lo sviluppo e l'adozione di tecnologie quantistiche. La capacità di elaborare informazioni a velocità senza precedenti potrebbe portare a scoperte scientifiche rivoluzionarie.

Il lancio del computer quantistico rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui le tecnologie quantistiche svolgono un ruolo sempre più importante. Il progetto ha ricevuto un sostegno finanziario di 6 milioni di euro ed è un simbolo del ruolo crescente dell'Austria nell'innovazione quantistica internazionale.

Fonti

  • IFLScience

  • University of Vienna: Successful launch of the first space-proof quantum computer

  • ESA: Experts invited to Quantum Satellites Network symposium

Leggi altre notizie su questo argomento:

28 maggio

Orbitt Space Si Assicura un Finanziamento Pre-Seed di 1 Milione di Dollari per Rivoluzionare la Tecnologia dell'Orbita Terrestre Ultra Bassa nel 2025

04 aprile

D-Orbit e Planetek Group si fondono per migliorare l'elaborazione dei dati spaziali

22 gennaio

NASA Successfully Tests 3D-Printed Antenna for Future Space Missions

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.