Giordania e Kuwait: un nuovo capitolo di cooperazione firmato ad Amman

Modificato da: Irina Davgaleva

Il 9 luglio 2025, ad Amman, si è scritto un importante capitolo nelle relazioni internazionali tra Giordania e Kuwait: il Ministro degli Affari Esteri e degli Espatriati giordano, Ayman Safadi, e il suo omologo kuwaitiano, Abdullah Ali Al Yahya, hanno siglato sei accordi di cooperazione che promettono di rafforzare legami profondi e duraturi.

Questi accordi abbracciano settori cari alle nostre tradizioni e al benessere sociale, quali il turismo, la cultura, l'istruzione, la ricerca scientifica, la mobilità lavorativa e la collaborazione diplomatica. Tra i più rilevanti, spiccano i programmi esecutivi per il turismo (2025-2027) e la cooperazione culturale (2025-2028), oltre a un piano per potenziare la collaborazione nell'istruzione superiore e nella ricerca scientifica fino al 2030.

Le discussioni hanno anche toccato temi cruciali come l’incremento degli scambi commerciali, la sicurezza alimentare e farmaceutica, e l’integrazione del settore privato, elementi essenziali per la prosperità e la stabilità della regione, ricordando l’importanza delle nostre radici comuni e dei legami mediterranei.

Non è mancato un momento di profonda riflessione sulla situazione a Gaza: i ministri hanno condannato con fermezza l’aggressione israeliana, sottolineando l’urgenza di un cessate il fuoco e di un sostegno umanitario immediato. Un richiamo alla pace che risuona con la sensibilità di chi conosce il valore della convivenza e della solidarietà.

Fonti

  • Prensa latina

  • Ammon News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.