Innovazione Tecnologica: La Conversione della CO2 Rivoluziona l'Industria Chimica

Modificato da: Татьяна Гуринович

Recenti sviluppi in Giappone hanno portato a significativi progressi nella conversione dell'anidride carbonica (CO₂) in prodotti chimici utili, utilizzando diverse tecnologie innovative.

Un esempio notevole è l'iniziativa della città di Yokohama, che ha avviato un esperimento di dimostrazione per catturare e utilizzare il CO₂ emesso da un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti. Il CO₂ catturato viene trasportato a un impianto di metanazione gestito da Tokyo Gas, dove viene utilizzato per produrre metano sintetico, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di gas serra e promuovendo l'uso di energie rinnovabili. Questo progetto rappresenta il primo del suo genere in Giappone e mira a espandere l'utilizzo del metano sintetico come fonte di energia pulita.

Inoltre, Sumitomo Chemical ha completato la costruzione di un impianto pilota presso il suo stabilimento di Ehime, nella prefettura di Ehime, per sviluppare un processo altamente efficiente per la produzione di metanolo a partire dal CO₂. Questo impianto, supportato dal Fondo per l'Innovazione Verde (GI) di NEDO, utilizza una tecnologia avanzata che separa e condensa il metanolo all'interno del reattore, migliorando così il rendimento e l'efficienza energetica del processo. Sumitomo Chemical prevede di completare la dimostrazione di questa tecnologia entro il 2028 e di avviare la produzione commerciale negli anni 2030.

Questi sviluppi evidenziano l'impegno del Giappone nell'adozione di tecnologie innovative per affrontare le sfide ambientali e promuovere un'economia più sostenibile, allineandosi agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e contribuendo agli sforzi globali per la riduzione delle emissioni di gas serra.

Fonti

  • ایمنا

  • ایسنا

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.