Terremoto di Magnitudo 8.8 al largo della Kamchatka
Il 30 luglio 2025, un potente terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la penisola di Kamchatka, in Russia, generando un'allerta tsunami in tutto l'Oceano Pacifico. Il sisma, avvenuto alle 8:24 ora locale, ha avuto un epicentro a circa 136 chilometri a est di Petropavlovsk.
Allerta Tsunami e Misure di Evacuazione
L'evento sismico ha innescato un'allerta tsunami che ha interessato diverse aree, tra cui Russia, Giappone, Hawaii, Alaska e la costa occidentale degli Stati Uniti. In Giappone, sono state ordinate evacuazioni nelle aree costiere. Alle Hawaii, il governatore Josh Green ha dichiarato lo stato di emergenza.
Onde di Tsunami e Impatto
La città portuale di Severo-Kurilsk è stata inondata da uno tsunami, con onde che hanno raggiunto i 5 metri. Onde di 1.3 metri hanno colpito la prefettura di Miyagi in Giappone. Le prime onde hanno raggiunto le Hawaii, superando di 30 centimetri la marea prevista.
Scosse di Assestamento e Monitoraggio Continuo
Dopo il terremoto principale, sono state registrate numerose scosse di assestamento, alcune di magnitudo fino a 6.9. Le autorità continuano a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti alla popolazione.
Reazioni Internazionali
La Farnesina ha monitorato la situazione nell'Oceano Pacifico, fornendo assistenza ai cittadini italiani. L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha invitato la popolazione a rimanere vigile.