Il 1° agosto 2025, Moody's ha migliorato il rating del credito sovrano della Repubblica Dominicana, portandolo da Ba3 a Ba2 per il debito in valuta locale ed estera. L'outlook è stato modificato da positivo a stabile.
L'agenzia di rating ha evidenziato una crescita media del PIL di circa il 5% annuo negli ultimi 15 anni. Moody's ha inoltre sottolineato il miglioramento della qualità istituzionale e dei quadri politici del paese, insieme a una storia di stabilità politica e coesione sociale, come fattori che rafforzano la resilienza del paese agli shock. Dal 2020, la Repubblica Dominicana ha implementato diverse riforme istituzionali, tra cui una nuova legge sulla responsabilità fiscale.
Nonostante questi progressi, Moody's riconosce alcune sfide strutturali, tra cui una base di entrate ristretta, una debole capacità di sostenere il debito e un'elevata esposizione in valuta estera. L'outlook stabile bilancia queste sfide con i punti di forza del paese.
Il turismo rimane un settore chiave, con previsioni che indicano un contributo di oltre 21 miliardi di dollari al PIL nazionale entro il 2025. Il WTTC stima che il settore turistico impiegherà quasi 893.000 lavoratori nel 2025, pari al 17,9% della forza lavoro nazionale. Si prevede che la spesa turistica internazionale raggiungerà gli 11,4 miliardi di dollari entro la fine del 2025, mentre la spesa turistica interna dovrebbe raggiungere i 4,1 miliardi di dollari.
La diversificazione economica è in corso, con un focus crescente su settori come la logistica, i semiconduttori e le energie rinnovabili.