Il 17 luglio 2025, a Juazeiro, Bahia, il Presidente Luiz Inácio Lula da Silva e il Ministro della Salute Alexandre Padilha hanno annunciato un investimento significativo per rafforzare il Sistema Unico di Sanità (SUS). Questo investimento mira a migliorare l'accesso ai servizi sanitari e a ridurre i tempi di attesa per le cure.
Recenti analisi economiche indicano che il settore sanitario brasiliano sta affrontando sfide significative, tra cui l'invecchiamento della popolazione e l'aumento delle malattie croniche. L'investimento annunciato mira a migliorare l'accesso ai servizi sanitari e a ridurre i tempi di attesa per le cure.
Inoltre, il Presidente Lula ha firmato la Legge n. 2.291/2023, che estende il diritto alla ricostruzione mammaria attraverso il SUS, garantendo la procedura a tutte le donne che hanno subito la perdita del seno, indipendentemente dalla causa. Questo rappresenta un passo importante verso la tutela dei diritti delle donne e il miglioramento della loro salute.
L'investimento nel settore sanitario brasiliano non solo mira a migliorare l'assistenza sanitaria, ma anche a stimolare l'economia locale e nazionale. L'aumento delle infrastrutture sanitarie e l'espansione dei servizi sanitari possono portare a una maggiore produttività e a una migliore qualità della vita per tutti i brasiliani.