ArcelorMittal Nippon Steel India (AM/NS India) sta promuovendo un futuro più sostenibile nel settore delle infrastrutture attraverso una collaborazione con il Council of Scientific and Industrial Research (CSIR) – Central Road Research Institute (CRRI). L'obiettivo è incentivare l'uso della scoria d'acciaio nella costruzione di strade, offrendo una soluzione più duratura ed economica rispetto alle tradizionali strade in bitume.
AM/NS India ha ottenuto la licenza per commercializzare aggregati di scoria d'acciaio lavorati per la costruzione di strade. Questa tecnologia, sviluppata dal CSIR-CRRI, permette di trattare scientificamente la scoria d'acciaio, trasformando un sottoprodotto industriale in una risorsa.
Le strade realizzate con scoria d'acciaio si dimostrano più economiche del 30-40% e possono durare fino a tre volte di più rispetto alle strade bituminose standard, riducendo la necessità di manutenzione. La loro robustezza le rende adatte a diverse condizioni climatiche e terreni.
Il Ministero dell'Acciaio indiano promuove attivamente questa tecnologia, collaborando con il Ministero della Scienza e della Tecnologia e il Ministero dei Trasporti Stradali e delle Autostrade. Si prevede che la produzione di scoria d'acciaio raggiungerà i 60 milioni di tonnellate nei prossimi cinque anni.
Nel 2022 è stata realizzata la prima strada in India interamente in scoria d'acciaio ad Hazira. AM/NS India punta a ridurre l'intensità delle proprie emissioni del 20% entro il 2030.