Port-au-Prince, Haiti - 3 luglio 2025 - Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha deciso di prorogare fino al 2 ottobre 2025 il mandato della missione multinazionale di supporto alla sicurezza (MSS), guidata dal Kenya, in Haiti, mentre la crisi della sicurezza nel Paese si aggrava drammaticamente.
Circa l'85% della capitale, Port-au-Prince, è sotto il controllo di bande armate che seminano terrore e costringono migliaia di famiglie a fuggire dalle proprie case, alimentando una crisi umanitaria sempre più profonda. Tra dicembre 2024 e marzo 2025, oltre 1.000 persone hanno perso la vita a causa di questa violenza senza tregua.
Nonostante l'urgenza, la missione MSS rimane sotto organico: sono infatti dispiegati solo 991 operatori su 2.500 previsti inizialmente. Le autorità haitiane hanno più volte invocato l'istituzione di una missione di pace ufficiale delle Nazioni Unite, ma queste richieste si sono scontrate con l'opposizione di potenze come Cina e Russia, rallentando ogni progresso.