Istanbul, 6 agosto 2025 – Turchia e Siria hanno siglato dieci Protocolli d'Intesa (MoU) a Istanbul, segnando un passo significativo nel rafforzamento delle loro relazioni economiche e commerciali. L'evento ha visto la partecipazione di figure di alto profilo, tra cui il Vice Ministro del Commercio turco Volkan Ağar e il Ministro dell'Economia e del Commercio Estero siriano Muhammad Nidal Al-Gharib, accompagnati da rappresentanti delle comunità imprenditoriali, incluso il Foreign Economic Relations Board (DEIK) e diverse Camere di Commercio.
Questi accordi mirano a incrementare gli scambi commerciali e a promuovere un'economia regionale più integrata. La Turchia ha proposto un nuovo accordo di partenariato economico completo, destinato a sostituire l'accordo di libero scambio inattivo dal 2011. Il 5 agosto 2025 è stato istituito il Comitato Congiunto Economico e Commerciale Turchia-Siria (ETOK/JETCO) per gestire e armonizzare le relazioni economiche e commerciali bilaterali. È stato inoltre firmato un MoU sulla Cooperazione nello Sviluppo Amministrativo e nella Governance per rafforzare la capacità istituzionale siriana attraverso assistenza tecnica. Il volume degli scambi tra i due paesi ha raggiunto i 2,6 miliardi di dollari nel 2024, con ulteriori 1,9 miliardi nei primi sette mesi del 2025, evidenziando un potenziale di crescita.
L'iniziativa riflette la volontà reciproca di costruire un futuro economico prospero, trasformando le interdipendenze in un motore di progresso condiviso per la stabilità e lo sviluppo regionale.