Trump offre garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma esclude l'adesione alla NATO

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che l'Ucraina non entrerà a far parte della NATO, ma riceverà comunque "solide garanzie di sicurezza" e una "protezione molto efficace". Queste dichiarazioni sono state rilasciate durante un incontro a Washington con il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy.

Trump ha specificato che gli Stati Uniti sono disposti a fornire tali garanzie in collaborazione con altre nazioni, ma ha ribadito l'esclusione dell'adesione all'Alleanza Atlantica. Ha inoltre fatto riferimento a sviluppi futuri non meglio specificati nel quadro di future intese.

Leader europei, tra cui il Presidente francese Emmanuel Macron e il Cancelliere tedesco Friedrich Merz, hanno manifestato il loro sostegno all'idea di fornire all'Ucraina garanzie di sicurezza simili a quelle previste dall'Articolo 5 della NATO, ma senza un'adesione formale all'alleanza militare. L'Articolo 5 del trattato NATO impegna gli alleati a intervenire in caso di attacco armato contro un membro.

Il Presidente Zelenskyy ha sottolineato la necessità di garanzie di sicurezza concrete, che comprendano protezione terrestre, marittima e aerea, con il pieno coinvolgimento dei paesi europei. Ha inoltre espresso la sua disponibilità a un incontro trilaterale con Trump e il Presidente russo Vladimir Putin, qualora le condizioni fossero favorevoli.

Questi sviluppi seguono un vertice tenuto da Trump con Putin in Alaska, durante il quale sono state discusse potenziali vie per raggiungere la pace in Ucraina. Tuttavia, i dettagli su possibili concessioni territoriali rimangono oggetto di dibattito.

Nel frattempo, la Russia prosegue la sua offensiva in Ucraina. Attacchi missilistici su Kharkiv, avvenuti il 15 agosto, hanno causato vittime civili e danni alle infrastrutture, evidenziando la complessità della situazione e la necessità di sforzi internazionali per garantire la stabilità regionale.

L'inviato speciale degli Stati Uniti, Steve Witkoff, ha definito "game-changing" l'accordo secondo cui Putin avrebbe acconsentito a permettere a Stati Uniti e alleati europei di offrire all'Ucraina garanzie di sicurezza sul modello dell'Articolo 5 della NATO. L'Unione Europea, tramite la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, ha accolto con favore la disponibilità di Trump a contribuire a tali garanzie, dichiarando che la "Coalizione dei Volenterosi" è pronta a fare la sua parte.

Fonti

  • unn.ua

  • Reuters

  • Укрінформ

  • Financial Times

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.