La Repubblica di Moldavia sta per istituire un Centro Nazionale di Gestione delle Crisi. Questa iniziativa mira a creare un quadro giuridico integrato per la prevenzione, la preparazione, la risposta e il recupero da situazioni di crisi. Il centro sarà sotto l'autorità del Primo Ministro e coordinerà le attività di gestione delle crisi a livello nazionale. Sarà istituita anche una Commissione Nazionale di Gestione delle Crisi come organo decisionale governativo. Il progetto prevede l'introduzione di un registro nazionale dei rischi e l'istituzionalizzazione di Centri di Coordinamento Operativo per la gestione delle crisi. Propone inoltre l'integrazione di istituzioni private, operatori economici e organizzazioni non governative in tutte le fasi della gestione delle crisi. Il Piano Nazionale di Gestione delle Crisi sarà sviluppato e attuato, diventando obbligatorio per tutti gli enti coinvolti. Inoltre, il progetto introduce un regime di stato di allerta, che consente misure restrittive temporanee per prevenire o limitare gli effetti delle crisi.
La Moldavia istituirà un Centro Nazionale di Gestione delle Crisi
Modificato da: Татьяна Гуринович
Fonti
Moldpress
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.