Mercosur ed EFTA Siglano un Accordo di Libero Scambio che Unisce Continenti

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Buenos Aires, 1 luglio 2025 - In un clima di entusiasmo e speranza, Mercosur e l'Associazione Europea di Libero Scambio (EFTA) hanno concluso un accordo di libero scambio durante un vertice tenutosi a Buenos Aires.

Questo storico accordo aprirà le porte a un'area di libero scambio che coinvolge quasi 300 milioni di persone, con un PIL complessivo superiore a 4.3 trilioni di dollari, una cifra che ricorda la forza economica di molte regioni italiane unite nella loro diversità. L'intesa mira a facilitare l'accesso ai mercati per oltre il 97% delle esportazioni tra i due blocchi, incentivando la crescita commerciale e lo sviluppo imprenditoriale, elementi cari alla tradizione italiana di artigianalità e innovazione.

Mercosur, il blocco commerciale sudamericano che comprende Brasile, Argentina, Uruguay, Paraguay e Bolivia, si unisce così a EFTA, che riunisce Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein – nazioni europee fuori dall'Unione Europea ma con una forte identità e autonomia, concetti che risuonano profondamente anche nelle regioni italiane con le loro radici storiche e culturali.

Le trattative, iniziate nel 2017, hanno portato a questo accordo che ora attende l'approvazione parlamentare e la revisione legale, con la firma prevista nella seconda metà del 2025. Si prevede che questa collaborazione possa migliorare le condizioni commerciali, ampliare la scelta di prodotti e creare nuove opportunità di cooperazione economica, un passo che ricorda la ricchezza e la varietà delle tradizioni regionali italiane, dove ogni territorio contribuisce con la propria unicità al patrimonio comune.

Fonti

  • Market Screener

  • Mercosur, EFTA blocs finalize free-trade agreement, say sources

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.