Un recente rapporto congiunto della Banca europea per gli investimenti (BEI) e della Commissione europea rivela che il settore agricolo europeo sta attualmente perdendo oltre 28 miliardi di euro all'anno a causa di eventi meteorologici estremi. Il rapporto, pubblicato il 20 maggio 2025, avverte che queste perdite potrebbero aumentare significativamente entro il 2050 se il cambiamento climatico non verrà tenuto sotto controllo.
Lo studio sostiene una gestione del rischio più forte a livello dell'UE nel settore agricolo, con particolare attenzione all'ampliamento delle opzioni assicurative per i produttori. Attualmente, solo il 20%-30% delle perdite legate al clima sono assicurate in tutta l'UE. Il rapporto evidenzia che l'assicurazione sostenuta da fondi pubblici è generalmente più efficace dei programmi di compensazione post-disastro.
La pubblicazione del rapporto è coincisa con una conferenza BEI-Commissione a Bruxelles il 20 maggio 2025, incentrata sull'assicurazione e sull'accesso ai finanziamenti per la resilienza e l'adattamento delle aziende agricole nell'UE. Il rapporto raccomanda all'UE di ampliare l'adozione di riassicurazioni e obbligazioni catastrofali per proteggere i bilanci dell'UE e fornire finanziamenti di risposta rapida in caso di calamità, consentendo una ripresa più rapida per le comunità agricole.