La Repubblica di Corea (ROK) e il Programma Alimentare Mondiale (PAM) delle Nazioni Unite hanno lanciato il 5 settembre 2025 l'iniziativa "Responding with Emergency Assistance for Conflict-affected Households" (REACH). Questo programma mira a fornire aiuti urgenti alle famiglie in Myanmar colpite da un conflitto in corso e dal devastante terremoto del marzo 2025.
Il contributo di 10 milioni di dollari USA da parte della ROK consentirà al PAM di distribuire aiuti alimentari essenziali e assistenza in denaro a 300.000 persone per due mesi. Inoltre, 24.000 donne incinte e in allattamento e bambini riceveranno un supporto nutrizionale mirato. Sua Eccellenza il Sig. Bae Byeongsoo, Incaricato d'Affari della Repubblica di Corea in Myanmar, ha sottolineato l'impegno della nazione a sostenere il Myanmar in questo momento difficile, con la speranza che il progetto possa soddisfare i bisogni immediati e promuovere la resilienza a lungo termine.
Il PAM distribuirà gli aiuti direttamente ai bisognosi, collaborando con partner locali e ONG. Michael Dunford, Rappresentante del PAM e Direttore Paese in Myanmar, ha evidenziato la transizione della ROK da beneficiaria di aiuti a leader globale nella sicurezza alimentare, ricordando anche il passato aiuto in riso fornito dal Myanmar alla ROK. La crisi umanitaria in Myanmar è aggravata da un collasso economico che ha quadruplicato il costo di un paniere alimentare di base dall'inizio del 2021. Il paese si colloca al quinto posto a livello mondiale per fame grave, con 16,7 milioni di persone in insicurezza alimentare acuta, un aumento rispetto ai 13,3 milioni del 2024.
L'impatto del terremoto del 28 marzo 2025, che ha causato oltre 3.300 vittime e danni estesi alle infrastrutture, ha ulteriormente esacerbato questa situazione critica. Nell'aprile 2025, il PAM ha dovuto ridurre l'assistenza di emergenza a un milione di persone a causa di carenze di finanziamento. I nuovi fondi della ROK aiuteranno a ripristinare aiuti alimentari critici, in particolare nelle aree difficili da raggiungere con i più alti livelli di fame. L'iniziativa REACH riflette la dedizione della ROK agli sforzi umanitari globali e la sua partnership con il PAM, dimostrando un impegno costante a fornire speranza e sostegno in tempi di avversità.