Le forze israeliane hanno ripreso le operazioni di terra nella Striscia di Gaza centrale e meridionale, accompagnate da attacchi aerei che hanno provocato vittime. L'esercito ha esteso il controllo sul corridoio di Netzarim, con l'obiettivo di creare una zona cuscinetto. Una struttura delle Nazioni Unite a Gaza City è stata colpita, causando vittime tra il personale, anche se Israele nega di averla presa di mira. L'ONU ha condannato l'attacco, sottolineando lo status ben noto del sito. La condanna internazionale ha seguito il rinnovato ciclo di violenza, con richieste di cessate il fuoco e ripresa degli aiuti. Gli Stati Uniti hanno attribuito la recrudescenza del conflitto ad Hamas. La campagna israeliana ha provocato oltre 49.000 morti e una crisi umanitaria, con entrambe le parti che si accusano a vicenda di violazioni della tregua.
Le forze israeliane riprendono le operazioni a Gaza tra attacchi aerei e condanna internazionale; colpito un sito delle Nazioni Unite
Leggi altre notizie su questo argomento:
Lukashenko accoglie delegazioni da Pakistan, Vietnam, Oman e Zimbabwe
Regno Unito e Mauritius firmano un accordo per il trasferimento di sovranità delle Isole Chagos e per la locazione della base militare nel 2025
Moldavia e Lituania Rafforzano i Legami: Integrazione UE e Crescita Economica al Centro dell'Attenzione
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.