Conferenza per la Ricostruzione dell'Ucraina 2025: Roma Accoglie la Comunità Internazionale

Modificato da: S Света

Dal 10 all'11 luglio 2025, la splendida città di Roma ospita la Conferenza per la Ricostruzione dell'Ucraina 2025 (URC2025), un appuntamento cruciale che mira a mobilitare il sostegno internazionale per la rinascita dell'Ucraina, duramente colpita dall'invasione russa su vasta scala. Quasi 5.000 partecipanti, tra cui delegazioni di circa 100 governi e 40 organizzazioni internazionali, si sono riuniti nel cuore dell'Italia, un Paese che sa bene cosa significhi ricostruire e preservare la propria identità.

Tra le personalità di spicco presenti figurano il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, la Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Presente anche l'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina, Keith Kellogg. Il forum si concentra su molteplici dimensioni della ricostruzione: economica, umana, locale e regionale, con un'attenzione particolare alla sostenibilità, un valore profondamente radicato nella cultura italiana e nelle sue tradizioni di tutela del territorio.

Durante la conferenza, eventi collaterali come una mostra dedicata all'Ucraina e un Forum sulla Ricostruzione offrono momenti di riflessione e condivisione. Questo incontro internazionale sottolinea l'impegno globale nel sostenere gli sforzi di ricostruzione dell'Ucraina, fungendo da piattaforma per una collaborazione duratura e per attrarre investimenti essenziali a garantire un futuro di speranza e rinascita, valori che risuonano profondamente nelle famiglie e nelle comunità italiane.

Fonti

  • Reuters

  • Ukraine Recovery Conference brings together nearly 5,000 participants in Rome

  • US envoy Kellogg to attend Ukraine aid conference in Rome

  • Ukraine's Zelenskyy city-hops across Europe, promoting 'victory plan' to allies

  • Italy's Meloni and Hungary's Orbán pledge deeper cooperation on migration and Ukraine

  • Ukraine Recovery Conference 2025 – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.