Trump impone tariffe del 25% su prodotti giapponesi e sudcoreani: una mossa che scuote l'equilibrio commerciale globale

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 7 luglio 2025, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l'imposizione di tariffe pari al 25% su tutti i beni importati dal Giappone e dalla Corea del Sud, con entrata in vigore prevista per il 1° agosto 2025.

Trump ha motivato questa decisione sottolineando la necessità di correggere quella che definisce una relazione commerciale squilibrata e un persistente deficit commerciale con queste nazioni asiatiche, che da decenni rappresentano un pilastro dell'economia globale, proprio come l'Italia valorizza le sue tradizioni e il suo patrimonio regionale. Ha inoltre inviato lettere al Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba e al Presidente sudcoreano Lee Jae-myung, sostenendo che queste tariffe sono indispensabili per tutelare gli interessi americani.

Il Presidente americano ha avvertito che, qualora Giappone e Corea del Sud dovessero rispondere con misure tariffarie analoghe sui prodotti statunitensi, le tariffe potrebbero aumentare ulteriormente del 25%. Questa decisione si inserisce nella più ampia strategia di Trump di rivedere e riequilibrare i rapporti commerciali internazionali degli Stati Uniti, una sfida che richiama la complessità e la passione con cui l'Italia affronta le sue questioni economiche e culturali, sempre attenta a preservare la propria identità e i legami familiari che ne costituiscono il tessuto sociale.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • Reuters

  • Cadena SER

  • HuffPost España

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.