Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la potenziale vendita all'Egitto del sistema missilistico terra-aria avanzato NASAMS per un valore stimato di 4,67 miliardi di dollari. Questo accordo include quattro sistemi radar AN/MPQ-64F1 Sentinel, missili e unità di guida.
Questo sviluppo avviene in un contesto di crescente cooperazione militare tra l'Egitto e la Cina. L'esercitazione aerea congiunta "Eagles of Civilization 2025" è un esempio di questa cooperazione.
Inoltre, l'Egitto ha recentemente acquistato 30 caccia multiruolo Rafale dalla Francia per un costo stimato di 4,5 miliardi di euro. Questo investimento dimostra l'impegno dell'Egitto a modernizzare le sue forze armate.
L'Egitto sta lavorando per sviluppare una propria industria della difesa, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dalle importazioni e aumentare l'autonomia strategica.
La vendita proposta supporterà gli obiettivi di politica estera e di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, migliorando la sicurezza di un alleato non-NATO. Il sistema NASAMS è progettato per ingaggiare aerei ostili, droni aerei e missili da crociera.