I polacchi votano alle elezioni presidenziali domenica 18 maggio 2025, in un contesto di crescenti preoccupazioni per la sicurezza e dibattiti sulle relazioni UE-USA. L'elezione è considerata cruciale per determinare la direzione futura della Polonia.
Il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski, un candidato filo-europeo, è uno dei favoriti. È alleato con il Primo Ministro Donald Tusk. Il suo rivale è lo storico nazionalista Karol Nawrocki, sostenuto dal partito Diritto e Giustizia.
Recenti sondaggi indicano una corsa serrata tra Trzaskowski e Nawrocki, con un probabile secondo turno il 1° giugno se nessun candidato otterrà la maggioranza. Altri candidati includono Sławomir Mentzen, che rappresenta l'estrema destra. L'elezione si concentra sulla posizione della Polonia in merito all'aborto, ai diritti LGBTQ+ e alla politica migratoria dell'UE.
Il prossimo presidente entrerà in carica il 6 agosto 2025. Il nuovo presidente sostituirà Andrzej Duda, il cui secondo mandato sta per terminare. Il ruolo del presidente include il comando delle forze armate e l'influenza sulla politica estera.