Iran e Iraq Avanzano nella Risoluzione delle Dispute Energetiche

Modificato da: Татьяна Гуринович

Iran e Iraq compiono progressi nella risoluzione delle loro dispute energetiche. Al 2 agosto 2025, le due nazioni appaiono vicine a risolvere le questioni relative al gas iraniano e ai debiti iracheni.

Mohsen Paknejad, ministro del petrolio iraniano, ha espresso ottimismo riguardo a una rapida risoluzione. L'Iraq importa gas dall'Iran per alimentare le sue centrali elettriche.

Secondo quanto dichiarato da Paknejad, Iran e Iraq hanno raggiunto un consenso sul volume di gas esportato. Si sono ottenuti risultati positivi riguardo ai pagamenti dovuti per le precedenti esportazioni di gas, e si prevede che le questioni finanziarie vengano risolte a breve.

In precedenza, nell'aprile 2025, Iran e Iraq avevano firmato un protocollo d'intesa per trasferire gas per le unità di liquidi di gas naturale (NGL) iraniane dai giacimenti vicino al confine Iran-Iraq. Un'altra parte degli accordi include lo sviluppo congiunto del giacimento di Khorramshahr, condiviso con il giacimento Sindbad dell'Iraq.

Nel marzo 2024, è stato firmato un contratto quinquennale per l'esportazione di gas iraniano verso l'Iraq. In base a tale accordo, l'Iran esporterà circa 50 milioni di metri cubi di gas naturale al giorno.

Fonti

  • Bloomberg Business

  • Reuters

  • Reuters

  • Reuters

  • MEES

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.