Macron e Putin discutono la tregua in Ucraina e il programma nucleare iraniano

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 1° luglio 2025, il Presidente francese Emmanuel Macron e il Presidente russo Vladimir Putin hanno avuto una conversazione telefonica, la prima comunicazione diretta dal settembre 2022. Macron ha esortato Putin ad accettare una tregua in Ucraina «al più presto possibile», ribadendo il sostegno della Francia alla sovranità ucraina.

Il Cremlino ha confermato la conversazione, sottolineando come Putin abbia attribuito la responsabilità del conflitto all'Occidente. Putin ha indicato che qualsiasi accordo di pace deve essere «completo e di lungo termine», affrontando le cause profonde della crisi ucraina e basandosi sulle nuove realtà territoriali. Entrambi hanno concordato di coordinare gli sforzi e proseguire le discussioni.

Per quanto riguarda il programma nucleare iraniano, Putin ha riaffermato il diritto dell'Iran a un programma nucleare pacifico. I due leader hanno convenuto che i conflitti correlati in Medio Oriente debbano essere risolti diplomaticamente e hanno deciso di mantenere i contatti. Questi colloqui avvengono in un momento di crescenti tensioni regionali, inclusi i recenti scontri tra Iran e Israele.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • Macron urges Ukraine ceasefire in first Putin talks since 2022

  • Putin To Macron: Iran Has 'Right' To Develop 'Peaceful' Nuclear Programme

  • European foreign ministers ready to toughen action against Russia

  • EU readies ban on Russian gas imports by end of 2027

  • 2025 United States–Iran negotiations

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.