Pechino, 31 luglio 2025 – Le recenti piogge torrenziali hanno causato gravi inondazioni in diverse aree della Cina. Il bilancio attuale riporta almeno 34 vittime e l'evacuazione di oltre 80.000 persone.
Le zone più colpite includono il distretto di Miyun, dove si contano 28 decessi, e il distretto di Yanqing, con due vittime. Quattro ulteriori decessi sono stati segnalati nella provincia di Hebei.
Le piogge hanno provocato la chiusura di strade e la sospensione dei servizi ferroviari e degli autobus. Più di 130 villaggi sono rimasti senza elettricità. Il livello dell'acqua nel bacino idrico di Miyun ha raggiunto il punto più alto dalla sua costruzione nel 1959. Le autorità hanno avviato scarichi controllati e avvertito i residenti di possibili ulteriori inondazioni.
Il presidente cinese Xi Jinping ha sollecitato maggiori sforzi nelle operazioni di soccorso e nell'evacuazione delle aree colpite. La Commissione Nazionale cinese per la Prevenzione dei Disastri e il Soccorso ha attivato una risposta di emergenza nazionale. Il governo centrale ha stanziato 200 milioni di yuan per il ripristino delle infrastrutture e dei servizi pubblici nelle aree più colpite.
Le previsioni meteorologiche indicano che le piogge potrebbero continuare nei prossimi giorni.