Il 24 luglio 2025, a Pechino, si è svolto un incontro tra i funzionari dell'Unione Europea e i rappresentanti cinesi per discutere il ruolo della Cina nella risoluzione del conflitto in Ucraina. Durante l'incontro, l'UE ha sollecitato la Cina a esercitare la sua influenza sulla Russia per porre fine alle ostilità in Ucraina.
Il Consiglio dell'Unione Europea ha sottolineato l'importanza di una relazione commerciale equilibrata e reciproca con la Cina, evidenziando la necessità di affrontare sfide globali come il cambiamento climatico e la transizione verde. Inoltre, l'UE ha ribadito l'importanza di sostenere l'ordine internazionale basato su regole e il multilateralismo.
La Cina, da parte sua, ha espresso la volontà di rafforzare la comunicazione e la cooperazione con l'UE, sottolineando l'importanza di rispettare gli interessi fondamentali di ciascuna parte. Il presidente cinese Xi Jinping ha invitato l'UE a fare "scelte strategiche corrette" e ha enfatizzato la necessità di una cooperazione più profonda nonostante le complessità internazionali.
Nonostante le tensioni commerciali e le divergenze sulla posizione della Cina riguardo al conflitto in Ucraina, entrambe le parti hanno riconosciuto l'importanza di un dialogo continuo per affrontare le sfide globali e promuovere la pace e la stabilità nella regione.