5 luglio 2025 - Il miliardario Elon Musk ha annunciato, attraverso la sua piattaforma social X (ex Twitter), la nascita di un nuovo partito politico con l'obiettivo dichiarato di "restituire la libertà ai cittadini". Musk mira a conquistare una minoranza di seggi in Congresso per influenzare le leggi chiave del Paese.
Musk ha espresso preoccupazione per la situazione economica degli Stati Uniti, paragonandola a una deriva verso la bancarotta causata da sprechi e corruzione. Ha inoltre sottolineato che la nazione sembra vivere sotto un sistema a partito unico, lontano dalla vera democrazia. Nato in Sudafrica, Musk non può candidarsi alla presidenza degli Stati Uniti, ma crede di poter influenzare le elezioni federali e statali grazie alla sua enorme influenza e fortuna, stimata intorno ai 360 miliardi di dollari.
La sua posizione politica tende a destra, il che potrebbe limitare il sostegno tra gli elettori democratici. Inoltre, i rapporti con l'ex presidente Trump si sono raffreddati. L'impatto a lungo termine di questo nuovo partito sul panorama politico americano rimane incerto, ma la sua nascita richiama alla mente le sfide storiche delle tradizioni politiche italiane, dove la passione e l'impegno personale spesso hanno dato vita a movimenti capaci di scuotere le fondamenta della società.