Il Sudafrica affronta sfide critiche nell'infrastruttura idrica

Modificato da: Татьяна Гуринович

L'infrastruttura idrica del Sudafrica sta affrontando sfide critiche, che portano a un approvvigionamento idrico inconsistente in molte comunità. Ciò ha spinto alcuni cittadini a chiedere l'intervento della Commissione sudafricana per i diritti umani e delle Nazioni Unite.

La divisione idrica dell'Istituto sudafricano di ingegneria civile (SAICE) avverte che l'insicurezza idrica mina la stabilità e la crescita economica. La mancanza di accesso affidabile all'acqua ha un impatto sulle industrie, sull'agricoltura e sulle comunità.

Per milioni di persone in povertà, l'accesso inaffidabile all'acqua rappresenta una minaccia quotidiana per la salute e i mezzi di sussistenza. SAICE sottolinea che l'insicurezza idrica può rallentare l'economia, interrompere l'istruzione e peggiorare la carenza di cibo.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.